Ho sempre pensato che la vita della casalinga non facesse per me, figuriamoci quella della badante, ma inizio a credere che Wonder Woman non fosse un personaggio di pura fantasia, ma in verità ispirato alla natura femminile.

Quando vedevo queste mamme dedicate completamente ai figli e alla vita famigliare mi chiedevo come facessero, ma ho capito una cosa. Per noi donne, il motore dell’amore ci mette nella capacità di diventare qualsiasi cosa sia necessario, ed è così che è successo a me in questi giorni.

In meno di un giorno mi sono trasformata in una perfetta badante e massaia.
Cucino, lavo e mi occupo della mia mammina che al momento non è autonoma, visto la sua recente caduta e rottura del polso.

Mi alzo la mattina presto ed il primo pensiero non sono io, la mia pratica e tutti i miei innumerevoli progetti, ma è lei e la gestione della sua casa.
Cavolo e chi l’avrebbe detto?

Vuoi vedere che dentro questo corpicino da yoginina in verità si nasconde una massaia perfetta?

No, non credo sia il mio dharma, ma ad ogni modo, mi sono resa conto di quanto la necessità ci renda perfette su ogni campo.
Non è un urlo femminista, gli uomini hanno indubbiamente altre qualità che compensano quelle in cui noi siamo forse più latenti, però chapeau a questa nostra incredibile capacità che io stessa non pensavo di avere.

Altre considerazioni che questa situazione personale mi ha portata a fare sono le seguenti: molto spesso ho sentito dire che le badanti sono care, ma avete provato a fare il loro lavoro anche solo per 24 ore?
Se io dovessi farmi pagare non credo sarei molto economica, se queste mansioni le fai con amore e responsabilità ti assicuro che è giusto vengano retribuite più che bene.
Una badante ha cura di un tuo caro, fa lavori faticosi, sporchi e ha una responsabilità non da poco e se le trovate eccessivamente care allora fatelo voi.

La seconda considerazione è: fate molta attenzione a che tipo di uomo o donna vi scegliete per stare al vostro fianco, perché essere innamorati, sentire le farfalle nello stomaco e stare a letto per ore, non dico che sono capaci tutti, perché anche qui si potrebbe aprire un dibattito, ma trovare qualcuno che nei momenti più sfidanti non sia un peso ma il vostro braccio destro è cosa ben diversa.

Ad un pranzo con una mia carissima amica abbiamo provato a pensare come sarebbe stato questo momento se fossi stata ancora con il mio ex…
Ci è venuto da ridere perché immaginavamo già le scenette delle sue innumerevoli scuse per dileguarsi.
Oppure ridevamo della proposta di un personaggio conosciuto da poco che, dopo avergli detto della caduta di mia madre, il suo brillante invito, il giorno seguente l’incidente, è stato un bagno al lago di notte con un messaggio inviato alle 22.20 e si è pure scocciato perché non gli rispondevo…
Probabilmente i suoi due neuroni non sono riusciti a collegare il fatto che, non essendo riuscita neanche a partire per i miei corsi, è perché forse devo assistete la cara mammina, della quale ovviamente non ha chiesto neanche come stava.

Non perdete tempo con personaggi che non riescono a capire le vostre esigenze, non perdete tempo con persone alla quale dovete spiegare tutto, alla quale dovete dare spiegazioni e giustificazioni, soprattutto se voi siete esseri umani perspicaci, empatici e avete la naturale predisposizioni a prendervi cura degli altri.

Non perdete tempo con uomini/bambini che oltre a non prendersi cura di voi quando ne avete bisogno non sono neanche capaci di badare a loro stessi. Sceglietevi persone presenti sempre, nella buona e nella cattiva sorte (sempre se vogliamo considerarla tale), persone che quando vi vedono a pezzi vi dicono “non ti preoccupare, lo faccio io”.

Questi momenti di sfide sono importanti per sé stessi perché sono momenti di grande ed immensa crescita personale e spirituale, insegnano il distacco, l’amore incondizionato, sviluppano capacità immense che non sapevamo di avere ed anche a riconoscere lo spessore delle persone che abbiamo al nostro fianco, che meritano di restarci o di entrarci.

With Love
Radhika Ivanka

SCOPRI I MIEI LIBRI